ico terraico mareico ariaico facebookico twitterico instagramico instagram
ico instagramico instagramico twitterico facebookico ariaico mareico terra
ico terraico mareico ariaico cercaico facebookico twitterico instagramico instagram
logo
logo
logo

Roma 20 giugno 2025 - “Sono inquietanti le dichiarazioni del sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Claudio Durigon che preannuncia una stretta ulteriore al diritto di sciopero”. Ad affermarlo Stefano Malorgio segretario generale della Filt Cgil, aggiungendo che “il sottosegretario è probabilmente, nella migliore delle ipotesi, male informato”.

“Oggi in Italia - evidenzia il segretario generale della Federazione dei Trasporti della Cgil - ci sono stati due scioperi. Il primo unitario dei metalmeccanici, a cui va tutto il nostro sostegno, per il rinnovo del contratto ed il secondo, quello cui probabilmente Durigon si riferisce, uno sciopero generale di tutti i settori, comprensivo dei trasporti, indetto da alcune sigle autonome, ma che nulla c’entrano con i quesiti referendari promossi della Cgil. Sciopero quest’ultimo che, pur con basse adesioni, viene ancora una volta utilizzato dal Governo, per un’ulteriore limitazione del diritto di sciopero di lavoratrici e lavoratori, a danno soprattutto delle organizzazioni confederali, maggiormente rappresentative, che, storicamente e con responsabilità, ricorrono allo sciopero sempre con cautela e ben coscienti dei danni che può arrecare alla mobilità collettiva”.

“Sarebbe meglio - afferma infine Malorgio - per questo governo e le forze politiche provvedere finalmente ad adottare una legge sulla rappresentanza, piuttosto che ledere un diritto già fortemente compresso nel nostro paese”.